News

Con la risoluzione n. 28 del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in un PIR ''fai da te'' sia possibile ...
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l’aggiornamento del documento “La ...
L’AI Act, in vigore dal 2024, rappresenta il primo quadro normativo organico sull’intelligenza artificiale in Europa. Le ...
In risposta a una interrogazione parlamentare in Commissione Finanze alla Camera, in base all’interpretazione dell'Agenzia delle Entrate è ...
In risposta a una interrogazione parlamentare in Commissione Finanze alla Camera, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato che, ...
Quanto all’iscrizione nell’elenco degli esperti indipendenti della composizione negoziata con il pronto ordini n. 35 del 2025 ...
Con il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025, il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità ...
La Corte di Giustizia UE nella sentenza del 10 aprile 2025 alla causa C-657/23 ha stabilito che è possibile avviare una ...
Con riguardo al regime fiscale degli investimenti in fondi per il venture capital, con particolare riferimento alle PMI ammesse su ...
Fondoprofessioni ha presentato il 2° Rapporto di Fondoprofessioni, a cura dell’Osservatorio delle Libere Professioni. Il ...
Con la risposta a interpello n. 95 del 10 aprile 2025 in materia di carried interest, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato ...
Con la risoluzione n. 25/E del 10 aprile 2025 in tema di deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il ...