News
Alcuni ritengono che l'intelligenza artificiale causerà un giorno l'estinzione dell'umanità, sfruttando magari minacce ...
Uno studio sui minerali di superficie suggerisce che il Pianeta Rosso potrebbe avere avuto un'atmosfera più densa contenente ...
Se approvate dal Congresso, queste drastiche riduzioni ai finanziamenti delle agenzie scientifiche proposte dal presidente ...
Un team di ricercatori dell'Università di Lancaster (Regno Unito), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e ...
Una ricerca del Cnr ha evidenziato la relazione tra la circolazione del Mar Ionio e i livelli di biodiversità marina ...
La ricerca, condotta su oltre 23.000 persone partecipanti al Progetto Moli-sani, apre una prospettiva concreta verso ...
Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo di origine ...
Sfruttando il millenario corpus poetico in lingua cinese, alcune scienziate e scienziati hanno tracciato l’areale storico di ...
Lanciata dall'Unione Sovietica nel 1972, una delle due sonde gemelle Venera 8 non è riuscita a sfuggire all'attrazione gravitazionale del nostro pianeta. Da allora, è rimasta in orbita e potrebbe cade ...
Se l'energia oscura si sta indebolendo, come suggerito da recenti risultati, allora il cosmo è molto più strano di quanto la ...
Per 20 anni Tim Friede, un erpetologo autodidatta, si è autoinflitto centinaia di iniezioni di veleno di serpente, riuscendo ...
I fotoni oscuri, ipotetici rappresentanti della materia oscura, in prossimità della nostra stella potrebbero trasformarsi in ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results