News

Due nuovi test sulle acque minerali in commercio, anche in Italia, hanno evidenziato la presenza di sostanze chimiche.
Acqua Lete e Carabinieri contro le truffe. Labile confine fra messaggio sociale e promozione ingannevole. Chiesta censura ...
Bilbao, 30 Apr – Le sostanze pericolose - qualsiasi liquido, gas o solido che mette a repentaglio la salute o la sicurezza ...
Gli ftalati sono composti chimici utilizzati per rendere flessibile e durevole la plastica, presenti in molti prodotti di uso ...
Curiosity ha permesso una scoperta potenzialmente sensazionale. Un campione ritrovato nel 2013 potrebbe fornire prove di ...
Apincittà utilizza api domestiche in sessanta città italiane, da Alessandria a Roma, per monitorare qualità dell’aria, ...
AGI - Recenti indagini diagnostiche hanno portato alla luce nuovi dettagli, non visibili a occhio nudo, del ciclo pittorico ...
L’Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma (ETRMA) ha presentato i suoi commenti ufficiali alla Commissione ...
VALSUSA – La presenza di composti perfluoroalchilici ( PFAS) nelle acque della Valle di Susa desta crescente preoccupazione ...
DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri | Aprendo nuove strade nella prevenzione ...
Erano passati 37 anni dall’ultima volta (nel 1988) che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) aveva valutato la cancerogenicità della benzina. Ora lo Iarc ha riesaminato le prove ...
Un'indagine approfondita su 12 popolari decoloranti e tinture rivela risultati sorprendenti sulla loro sicurezza ed efficacia ...